"Casa Lucciola 2020" Verdicchio di Matelica Doc Biologico

Elegante, complesso, minerale con una nota ammandorlata nel finale. Un bel verdicchio che si beve bene ora ma ha un potenziale per invecchiare molto bene
Decanter World Wine Award con medaglia d'argento 2021

Premi & Riconoscimenti

Vini buoni d'Italia: 4 stelle
Decanter: Medaglia d'argento 91 punti

Questo Verdicchio in purezza è l’espressione autentica di uno dei vitigni autoctoni a bacca bianca che meglio rappresenta la storia dell’enologia marchigiana.
La pressatura soffice preserva gli aromi e l’acidità del mosto-fiore; la successiva fermentazione spontanea con lieviti indigeni, monitorata giornalmente, garantisce il rispetto e l’esaltazione delle caratteristiche varietali. Il Verdicchio Casa Lucciola è contraddistinto da un bouquet di note floreali di mimosa, tarassaco e melone; presto si dischiude un raffinato mineral-sulfureo che conferisce personalità e stoffa. Al sorso denota subito buona struttura e sapidità con trama morbida. Finale di frutta esotica e anice. Tappo raso. Imbottigliamento maggio 2021

Note di produzione

Note di produzione

Uve: verdicchio 100%
Altitudine: 430 m s.l.m.
Esposizione: sud ovest
Vigneto: 4 ettari
Terreno: prevalentemente argilloso, con chiazze di sabbia, ricco di calcare
Allevamento: guyot mono e bilaterale
Resa per ettaro: 75 q.li per ettaro
Vendemmia: prima settimana di ottobre. Uve raccolte a mano in piccole cassette con selezione.
Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano in piccole cassette e lavorate celermente per preservare le caratteristiche uniche del frutto, rispettando le origini territoriali. La pressatura soffice garantisce il rispetto dei profumi e della acidità naturale dei mosti.
Affinamento:  affinamento in vasche di acciaio per 6 mesi con frequenti bâtonnage per mantenere le fecce nobili in sospensione e limitare l’uso di solfiti, affinamento in bottiglia 3 mesi.
Grado alcolico: 13 % vol.

Descrizione del vino

Descrizione del vino

Il vino presenta aromi primari di media intensità, freschi, ben definiti, caratterizzati da frutti verdi e agrumi, impreziositi da una nota di erba aromatica fresca (aneto). Al palato il vino spicca più che al naso, con un grado alcolico medio e ben integrato, una acidità rinfrescante, aromi leggermente più intensi e un marcata mineralità. Il buon bilanciamento tra frutto e acidità [freschezza], la buona integrazione dell'alcool e un finale ammandorlato di una certa persistenza lo caratterizzano senza dubbio come un "buon" vino.

Aspetto: giallo paglierino intenso con sfumature verdoline
Naso: Al naso presenta aromi primari di tenue intensità, freschi e ben definiti. Caratterizzati da frutti verdi e agrumi.
Gusto: Al palato spicca più che al naso, con un grado alcolico ben integrato, un’acidità rinfrescante e aromi più intensi con una traccia iniziale di evoluzione in bottiglia e una marcata mineralità.
Abbinamenti: perfetto con primi a base di pesce o brodetti della costa marchigiana, formaggi di media stagionatura, affettati o carni bianche di animale da cortile.
Temperatura di servizio: 12° C

prezzo: 21,70 €

Annata: 2020
Bottiglie disponibili: 3000

Il prezzo si intende a bottiglia, il minimo d'ordine è di 3 bottiglie, spese di spedizione gratuite a partire da 6 bottiglie, anche annate e bottiglie diverse.

acquista